Blog
Articolo sulla guerra ibrida pubblicato in Hungarian Defence Review
Il mio articolo ‘Hybrid Warfare: Above or Below the Threshold of Armed Conflict?’ è stato pubblicato in accesso libero a pagina 36-48 del numero speciale 1-2, volume 150 (2022) di Honvédségi Szemle - Hungarian Defence...
Partecipazione al XII Congresso portoghese di sociologia, Università di Coimbra, 4-6 aprile 2023
Parteciperò al XII Congresso portoghese di sociologia, che si svolgerà all'Università di Coimbra il 4-6 aprile 2023, con il poster XII-APS-84402 intitolato ‘Shifting Terms and Concepts: From Defence to (Human) Security’, presentato all'interno della sessione...
Articolo sul cyberterrorismo citato negli atti della conferenza sulla cybersicurezza di Londra
Il mio articolo ‘The War on Cyberterrorism’, pubblicato nel 2019 a pagina 172-199 del numero 2, volume 15, di Democracy and Security, è citato da Georgina Butler & Reza Montasari in ‘The Impact of the Internet on Terrorism and...
Articolo sul cyberterrorismo citato nel manuale di cybercriminologia di Springer
Il mio articolo ‘The War on Cyberterrorism’, pubblicato a pagina 172-199 del numero 2 - volume 15 (2019) di Democracy and Security, è citato da Pfeiffer, A., Wernbacher, T., Koenig, N., Denk, N., Vella, V., Dingli, A. nel capitolo ‘Blockchains, Kryptowährungen, Utility-Token,...
Marco Marsili top 1% in Academia.edu
Il 2022 si chiude con l'ennesimo successo: il mio profilo su Academia.edu, l'archivio aperto di articoli scientifici, con 180 milioni di utenti registrati e oltre 40 milioni di documenti caricati da più di 12 milioni di ricercatori in...
Citazione in paper pubblicato su Vergentis
Il mio articolo 'The protection of human rights and fundamental freedoms at the origins of the European integration process' (Europea 5.1, 2018, pp. 191-203, DOI 10.4399/978882551597810) è citato a pagina 158 del paper di Di Nitto,...
Coordinatore del panel su energia, diplomazia e sicurezza globale della 10a edizione della conferenza annuale sugli studi internazionali (CESRAN 2023)
E' stato pubblicato l'invito a presentare proposte per la partecipazione alla 10a conferenza annuale sugli studi internazionali (10th Annual Conference on International Studies - CESRAN 2023) organizzata dal Cesran International - Centre for Strategic Research and Analysis, dall'Università...
Partecipazione alla conferenza internazionale Freedom of Expression, Hate Speech, and Religious Freedom: A Human Rights Perspective
L'8 dicembre 2022 parteciperò alla conferenza internazionale Freedom of Expression, Hate Speech, and Religious Freedom: A Human Rights Perspective, con la comunicazione orale 'State-driven Hate Speech: From Nazi Germany to Date' durante la sessione di...
Partecipazione all’incontro NATO STO sulle armi laser ad alta energia
Parteciperò all'incontro sulle armi laser ad alta energia promosso dall'Organizzazione per la scienza e la tecnolgia della NATO (STO - Science and technology organization), che si terrà il 1 dicembre 2022 ad Alfeite, presso il...
Ammissione allo Standing Group on Critical Peace and Conflict Studies dell’ECPR
Sono lieto di annunciare che sono entrato a far parte del Gruppo permanente sugli studi critici sulla pace e sui conflitti del Consorzio europeo per la ricerca politica (ECPR - European Consortium for Political Research.
Recent Posts
Have Any Question?
- (+62) 81 314 239
- enrique@domain.com