Blog
Vincitore concorso Piano di Ricerca 2023 dell’Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa (IRAD)/Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)
In seguito alla pubblicazione degli esiti della selezione dell'avviso di procedura comparativa pubblica per l’attribuzione di incarichi temporanei di ricerca "Piano di Ricerca anno 2023", affidati dall'Istituto di ricerca e analisi della difesa (IRAD) a supporto del...
Lavoro citato nel Journal of Organizational Behavior Research
La mia presentazione intitolata “The 21st Century Conflicts: Understanding the Changing Nature and Character of War” (novembre 2021) è citata da Ibrahim Bora Oran, Sait Yilmaz, Muzaffer Ertürk e Hüseyin Gün nel loro articolo “Technology,...
Nominato giudice del Premio internazionale per universitari
Sono stato nominato, in qualità rappresentante del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFCH)dell'Università Ca' Foscari di Venezia, giudice per la categoria Politica e Relazioni Internazionali del Global Undergraduate Awards (UA). L'UA è il più...
Partecipazione alla conferenza su comunicazione, disinformazione, propaganda e guerra di informazione
Parteciperò alla conferenza scientifica internazionale su comunicazione, disinformazione, propaganda, ed ecosistema della guerra di informazione (KDP 2023), che si svolgerà il 25-26 maggio 2023 via MS Teams, con la presentazione orale del paper 'Guerre à...
Nominato membro del team di ricerca NATO STO sul contrasto alla disinformazione
Sono stato nominato dal Coordinatore Nazionale, congiuntamente con il membro del consiglio della NATO Science & Technology Organization (STO), membro della squadra di ricerca (ET, Exploratory Team) IST-ET-123 per lo studio di contromisure per contrastare la...
Intervista sul V-Day, vittoria sulla Germania nazista e fine della guerra in Europa
E’ stata pubblicata su Sputnik International la mia intervista in occasione del V-Day, che quest'anno celebra i 78 anni dalla vittoria sulla Germania nazista che ha sancito la fine della Seconda guerra mondiale in Europa....
Membro della Rete nordica di ricerca civile-militare fondata dall’Unversità di Tampere
Su richiesta della direzione, sono entrato a far parte della Rete nordica di ricerca civile-militare (Nordic Civil-Military Researchers Network - NCMR), con sede presso il TASER, il Centro di ricerca sulla sicurezza dell'Università di Tampere,...
Partecipazione alla 2ª riunione del gruppo di ricerca NATO STO sulla sicurezza umana
In qualità di rappresentante ufficiale del Portogallo, ho partecipato alla seconda riunione presenziale dell’Exploratory Team (ET) sulla sicurezza umana (HFM-ET-201) della NATO STO, svoltasi il 3-5 maggio 2023 presso l'Istituto superiore di scienze sociali e...
Partecipazione al simposio NATO STO sulla guerra cognitiva
Dopo revisione per pari e approfondita discussione, il Comitato organizzatore del simposio NATO STO HFM-361 sulla guerra cognitiva ha accettato la proposta intitolata “Value Differences: A Starting Point for Influence”, redatta congiuntamente ai colleghi Bruce...
Revisore del Journal of Military Studies
Su richiesta del direttore editoriale, sono diventato revisore del Journal of Military Studies (JMS), eISSN1799-3350, rivista peer-reviewed ad accesso aperto pubblicata da Sciendo/De Gruyter Poland, patrocinata dalla Società finlandese di scienze militari e dall'Università di...