Commento sulle minacce ibride in Moldavia pubblicato su Sputnik International

Su richiesta di Sputnik International, ho commentato il recente arresto della leader della Gagauzia, Evgenia Gutsul, e la repressione della Chiesa ortodossa in Moldavia, come minacce ibride attuate nel contesto delle politiche pro-UE dell’ex repubblica sovietica. L’intervista è reperibile all’indirizzo https://sputnikglobe.com/20250418/moldovas-eu-ambitions-come-hand-in-hand-with-hybrid-threats–church-crackdown-1121887174.html, ed è disponibile anche sul canale Telegram di Sputnik International all’indirizzo https://t.me/SputnikInt/83150.

Vincitore due borse di mobilità Erasmus+ ICM extra UE presso Università di Sarajevo e di Capo Verde

Al termine della selezione da parte del Settore Progetti dell’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università Cà Foscari di Venezia, sono risultato vincitore di due borse di mobilità destinata al personale docente, ottenendo un punteggio eccezionale di 90/100, nell’ambito del programma Erasmus+ ICM extra EU (azione chiave KA171). Pertanto, dal 12 al 16 maggio, parteciperò come guest lecturer […]

Articolo sull’intelligenza artificiale pubblicato in European Cybersecurity Journal

Il mio articolo intitolato ‘DeGen Artificial Intelligence: Challenges and Opportunities of AI Applications’ (doi: 10.5281/zenodo.15096654) è pubblicato a pp. 67-80 del vol. 10, n. 1 (2025) di European Cybersecurity Journal (ECJ), ISSN: 2450-2111, rivista scientifica open access con revisione cieca per pari pubblicata dall’Istituto Kosciuszko di Cracovia (Polonia). Il fascicolo della rivista è scaricabile gratuitamente […]

Selezionato per l’Innovation Challenge for Researchers 2025

Sono stato selezionato dall’Università Cà Foscari di Venezia – l’unico con punteggio massimo 30/30 su un totale di due ricercatori – per partecipare all’’evento Innovation Challenge for Researchers dedicato al tema ”Oceano: soluzioni guidate dall’industria per un’economia blu sostenibile”, che si terrà presso l’Università NOVA di Lisbona dal 5 al 9 maggio 2025. EUTOPIA Innovation […]

Capitolo in collettanea pubblicata da Peter Lang

Il capitolo “The Polar Silk Road: A Euro-Sino Economic, Political and Geo-strategic Challenge” (DOI: 10.5281/zenodo.14917537) è stato pubblicato da Peter Lang a pp. 301-329 del volume 13 della serie Cuadernos de Yuste (ISSN 2031-3985) intitolato La Unión Europea y el Principio de Solidaridad/The European Union and the Principle of Solidarity, a cura di Teresa Freixes […]

Membro del Comitato scientifico della XII edizione del convegno internazionale CESRAN2025

In seguito alla delibera del Consiglio Dipartimento di filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia, sono stato nominato membro del Comitato scientifico della 12a edizione del convegno di studi internazionali CESRAN2025, che si svolgerà in modalità ibrida dall’1 al 5 luglio 2025 presso l’Università autonoma di Lisbona (UAL), organizzato dal Centre for Strategic Research and Analysis (CESRAN) in […]

Confermato giudice dei Global Undergraduate Awards 2025

Sono stato confermato, in qualità rappresentante del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFBC) dell’Università Cà Foscari di Venezia, giudice della sezione Politica e relazioni internazionali dei Global Undergraduate Awards (UA). Si tratta della terza esperienza, dopo il debutto avvenuto nel 2023, e della conferma nell’edizione successiva (2024). L’UA è il più grande programma di premi accademici universitari […]

Membro del comitato scientifico del convegno internazionale su AI e cybersecurity

Su gentile richiesta degli organizzatori del convegno internazionale “AI Frontiers in Cybersecurity and Infrastructure Protection“, che si terrà online il 22 maggio 2025, ho accettato con piacere di far parte del Comitato scientifico dell’evento. Il convegno, la cui partecipazione è gratuita, è organizzato dalla rivista scientifica Security and Defence Quarterly e dalla Scuola di dottorato dell’Università degli […]

Partecipazione al XII Congresso dell’Associazione portoghese di scienze politiche

Il 7 marzo 2025 alle 14.30 presenterò il paper n. XIIAPCP-33393 intitolato Small States in the International System: Strategies of Survival and Influence all’interno del panel E7 – Geopolítica num mundo em mudança del XII Congresso dell’Associazione portoghese di scienze politiche (Associação Portuguesa de Ciência Política – APCP), che si svolgerà presso l’Iscte – Instituto […]